Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
Se l’inferno fosse il punto più profondo degli abissi e il paradiso la...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Tra due donne c’è il mondo dentro un altro mondo con il mare intorno e...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
Dieci amici, dieci ragazzi, diversi tra loro per interessi e peculiarità...
Un’anima randagia racconta le porzioni di mondo che percorre nel corso...
Nove racconti che traggono ispirazione da altrettante canzoni della band...
La nostra volontà di migliorare passa attraverso la comunicazione...
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo...
È possibile vivere nel cuore della gente, anche se ci dividono millenni...
Le neuroscienze hanno evidenziato che, pur possedendo le stesse...
Informazioni
Monica Acqua nasce a Cittadella il 19 febbraio 1969. Vive a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza, con il marito e la fi glia. Lavora in un ridente Comune limitrofo, nel tempo libero ama molto leggere, e per pura passione si diletta a scrivere storie di animali e bambini. Ma solo con questo racconto ha deciso di farsi conoscere, in punta di piedi.
Maria Aghilar vive da sedici anni in Svizzera, a Locarno, una graziosa città affacciata sulle sponde del lago Maggiore.
Filippo Agostini è nato a Roma da genitori sabini e vive a Toffia (RI), quasi in cima alla rocca del paese, insieme a dischi, fumetti, libri e film. Qualche volta si muove e va in cerca di altri luoghi e altre storie, come raccontava Hugo Pratt, ma sovente resta in casa a scrivere qualcosa o a vedere qualche poliziesco in tv.
Mario Alberto Agugiaro è nato a Roma e vive a Trevignano, dove svolge la professione di medico.
Trento Andreotti nasce a Capranica, il 18 ottobre 1943, in via dell’Acqua Minerale, “L’Acquaforte” per i capranichesi, l’attuale Via Charles Thiery. Secondogenito di cinque figli, cresce in una famiglia non agiata ma serena, dove calcando le orme del padre, muratore e scalpellino autodidatta, amante della narrativa, del disegno e della poesia, prima per gioco, poi per passione, s’innamora dell’arte a tutto campo.
Anna Teresa Pragliola nasce a Roma. Conclude i suoi studi e si realizza a Torino dove vive da sei anni e svolge il ruolo di Direttore tecnico in una nota SPA del centro. Grande appassionata di viaggi, libri e scrittu- ra. Con la Caravella Editrice ha già pubblicato Dove dormono le stelle [2017]
Domenico Apolloni nasce a Sutri (VT) nel dicembre del 1941. Dopo consolidate esperienze come manager di successo, si conferma innovativo e determinato imprenditore della capitale. Da sempre coltiva la passione per la storia con lo stile e l'esercizio della buona ironia del ricercatore.
Roberta Aprile nasce nel 1974 a Vercelli, città del Piemonte orientale, nota per il riso e i paesaggi che si confondono tra zolle di terreno umido e specchi d’acqua a forma di quadrati contigui.
Paola Argentino nasce a Roma dove si laurea in materie letterarie. Il suo primo libro è la commedia alimentare L’orto di Gina, Erga Edizioni, 2004. Nel 2008, al Forum Internazionale per la Salute, viene distribuita una sua storia, Il leone dal sorriso arcobaleno, come opuscolo informativo per l’igiene orale dell’infanzia.
Jonh Korffy Arrnet è nato a Berkeley, California, ed è cresciuto a Los Angeles.
Qualificato naturopata ed omeopata ha scritto vari libri su temi di salute.
È un pittore di successo e vive tra Los Angeles, Roma e la Svizzera.
Marco Baglivo nasce a Modica il 5 novembre del 1987. Sposato e con un figlio vive a Marzamemi dove lavora nel famoso ristorante di proprietà familiare. Insegna inoltre Kung fu Wing Chun privatamente. Si appassiona fin dalla giovane età alla letteratura e alla fotografia.