La storia, alla base della quale vi è un enigma che solo alla fine verrà...
Venti racconti del mondo infantile di famosi personaggi, artisti, poeti,...
I personaggi di “L’orecchio del gatto” si muovono su un sottile crinale...
Quando il vento inizia a soffiare e il mare a sussurrare è impossibile...
Vi avverto subito. Se siete tra quelli che amano le storie con il lieto...
Informazioni
Riservata alle opere che narrano l'esperienza e l'emozione del viaggiare. Manoscritti capaci di documentare, coinvolgere ed emozionare nel racconto di un vissuto personale.
Il 1492 è l'anno della scoperta del nuovo continente, l'anno del viaggio più avventuroso della storia a bordo di una caravella. Nuovi confini, nuove culture, nuovi popoli, n...
Riservata alle opere che narrano l'esperienza e l'emozione del viaggiare. Manoscritti capaci di documentare, coinvolgere ed emozionare nel racconto di un vissuto personale.
Il 1492 è l'anno della scoperta del nuovo continente, l'anno del viaggio più avventuroso della storia a bordo di una caravella. Nuovi confini, nuove culture, nuovi popoli, nuovi orizzonti.
Eva e Leonardo per sentirsi felici hanno bisogno di vivere con intensità, anche a costo di sfidare la sorte. Non sono una coppia incline alle convenzioni sociali, ai viaggi organizzati e alle destinazioni turistiche. Si offrono amore e libertà reciproci, accollandosene i rischi
Descrivere Cuba in poche righe è impossibile tanto particolare è la sua realtà, un paese profondamente affascinante quanto contradditorio, con incredibili bellezze e sconcertanti assurdità. Così attraente da disorientare ma anche da saper “usare” e conoscere per viverla al meglio.
Non si tratta di un manuale o di una guida turistica, questo libro può rappresentare una imprevista occasione per il lettore: la possibilità di conoscere un modo diverso di “viaggiare”, ripensando da capo l’idea di esplorare risorse e meraviglie già presenti in noi ed in tutto ciò che ci circonda.
Immaginate un diario di viaggio. Puro, essenziale, di quelli scritti su una Moleskine, a fine giornata, stando seduti sul letto di un’improbabile camera d’hotel, in qualche parte del mondo.
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata, salute, amici e interessi. La sua esistenza procede a gonfie vele, per questo nessuno riesce a spiegarsi cosa lo spinga a mettere tutto a repentaglio, a puntare la sua vita al tavolo da gioco col proprio destino. Luca vuole partire, non ripete altro da anni ormai, non per scappare da...
Racconti su strade ferrate, le più singolari al mondo. Viaggi insoliti su binari paralleli, uniti solo nell’orizzonte ultimo della prospettiva.
Appunti di viaggio, diario di percorsi insoliti e affascinanti. Azerbaigian, Georgia e Armenia: un viaggio itinerante nel Caucaso alla ricerca di paesaggi, voci, sguardi e incontri inusuali.
Un viaggio nella memoria. Un viaggio nei viaggi del passato. L’ebrezza del viaggio, dei suoi preparativi che producono sempre una sottile, bellissima linea di eccitazione che culmina nel momento della partenza: il sogno si trasforma in realtà da vivere, da costruire e conquistare momento per momento. Si parte, si lasciano le certezze, le abitudini, i...
Cosa accomuna Giappone, Malesia, Singapore e Vietnam? Forse l’inconfondibile e pungente odore del durian, il frutto spinoso diffuso e apprezzato in tutto il sud-est asiatico? Lo racconta Vittoria Sangiorgio, appassionata e intraprendente viaggiatrice, che accompagna i lettori in un viaggio on the road attraverso questi quattro Paesi, immergendosi appieno...
Il PREMIO CARAVELLA è incentrato sulla valorizzazione delle forme artistiche della scrittura e della fotografia come efficaci mezzi di rappresentazione della singolare esperienza del viaggio.
Il PREMIO CARAVELLA è incentrato sulla valorizzazione delle forme artistiche della scrittura e della fotografia come efficaci mezzi di rappresentazione della singolare esperienza del viaggio.
Un uomo che si muove nelle strade di una città per una settimana. La sua città. Una descrizione magistrale, dove il cammino alterna riflessioni profonde a fatti di vita vissuta; uno stop and go che ti segue rigo dopo rigo, pagina dopo pagina. Un saliscendi nelle increspature di un’anima tormentata che sprofonda in una soluzione che non arriva.