Prego l’amore non di venire o di restare ma d’essere d’essere amore...
In un mondo intriso di segreti e avvolto da un velo di mistero, si...
Costanza è una passerotta che ha un sogno: diventare attrice! Atterrata...
Informazioni
Io Vlad III, rimasto vivo nella storia come “il conte Dracula”, uccisi con cruenza inaudita e senza pietà uomini, donne e bambini. Mozzai teste, bruciai corpi, seppellii uomini vivi nella profondità della terra e impalai giovani facendoli drappi del mio potere. “E se non fossi solo questo?”
Isabella, armata solo di carta e penna si ritrova a condurre una missione insolita: percepire e tradurre il riverbero di antiche orme. Si tratta di raccontare e delineare il Borgo di Bomarzo, sfiorando ancora i luoghi di un tempo.
Può un sicario divenire icona di giustizia? Può il coraggio di un ribelle sovvertire la schiavitù della rassegnazione? Giuda, il nome di un traditore. Sarà invece l’immagine di un uomo fedele al suo ideale a ridisegnare un profilo nuovo di un insolito protagonista.
Personaggio estremamente dibattuto e controverso, Rasputin viene qui presentato dal punto di vista umano attraverso una narrazione della sua vita fatta da se stesso. Questo uomo fu ammirato e definito santo poi fu odiato e definito Anticristo.
Un romanzo in cui per il lettore diventa doveroso e incontenibile formulare più di una riflessione circa la toleranza religiosa, la diversità e l’integrazione.
La vita ci sorprende ogni giorno, nel bene o nel male, travolgendoci con sussulti roridi di gioia che vanno ad asciugare lacrime di pianto.