La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo...
È possibile vivere nel cuore della gente, anche se ci dividono millenni...
Le neuroscienze hanno evidenziato che, pur possedendo le stesse...
Informazioni
Sotto-categorie
Sullo sfondo di una Sicilia tradizionale, Giulia ci invita a viaggiare insieme ai ricordi, alle persone e ai luoghi della sua vita. Condivide la sua inquietudine nella ricerca di un’identità spontanea ma difficile, fatta di dubbi e insicurezze, paure e sofferenze.
Io Vlad III, rimasto vivo nella storia come “il conte Dracula”, uccisi con cruenza inaudita e senza pietà uomini, donne e bambini. Mozzai teste, bruciai corpi, seppellii uomini vivi nella profondità della terra e impalai giovani facendoli drappi del mio potere. “E se non fossi solo questo?”
"I particolari sulla ex-Germania Orientale sono così precisi e convincenti da far credere ad una cronaca di veri fatti accaduti più che ad un romanzo”. Riccardo Ehrman, corrispondente Ansa da Berlino est (più noto come “l’uomo che ha fatto cadere il Muro di Berlino”)
“All’ombra dell’eucalipto” racconta la storia di Elia, un ragazzo cresciuto nel piccolo borgo marinaro di Gallico e della sua compagna d’infanzia Emilia, che incroceranno le loro vite con quelle di una “misteriosa” coppia formata da un ricco signore adulto e dalla sua probabile giovane amante Sara/Afrodite.
Isabella, armata solo di carta e penna si ritrova a condurre una missione insolita: percepire e tradurre il riverbero di antiche orme. Si tratta di raccontare e delineare il Borgo di Bomarzo, sfiorando ancora i luoghi di un tempo.
Una radio come voce narrante, sullo sfondo di un tempo in continua mutazione. Il bianco e nero della cultura contadina lascia il posto ai multicolori della nuova epoca.
Che cosa rende un amore impossibile? Il suo destino, la sua natura frastagliata e impervia o il suo stesso fascino irraggiungibile? Quanto è auspicabile che un amore impossibile possa divenire invece possibile?
Steven, il ragazzo dell’amore dal colore nero, conosce Violet, ragazza dalle medesime tonalità; il loro incontro è scandito dalla caduta delle foglie autunnali su una fredda panchina.
“Anime Eterne” è un romanzo fantasy che, pagina dopo pagina, ci conduce direttamente verso la battaglia finale tra il bene e il male. Mel è un ragazzo speciale, ma non sa di esserlo e non conoscerà le sue potenzialità se non quando si troverà di fronte all’inevitabile destino che coinvolgerà le persone a lui più care, in un epilogo tanto funesto quanto...
Carl sono io, sei tu, siamo noi. Carl è l’alter-ego di tutti coloro che purtroppo (o per fortuna...) hanno avuto a che fare con alcuni dei disturbi psicologici più comuni, osservati dal punto di vista di un paziente nel tentativo di uscirne.
L’acqua è vita: per Leonardo è anche il suo lavoro. È impiegato per un’azienda che la commercia, un ambiente ideale dove oltre alla professionalità mette perfino il cuore. Poi l’imprevisto, l’amara sorpresa: un inganno alle sue spalle e a quelle di milioni di cittadini onesti.
Il Tevere e il Cupolone sono solo due dei simboli della Città Eterna, e quando si pensa a Roma vengono in mente subito le sue maestosità...