La storia, alla base della quale vi è un enigma che solo alla fine verrà...
Venti racconti del mondo infantile di famosi personaggi, artisti, poeti,...
I personaggi di “L’orecchio del gatto” si muovono su un sottile crinale...
Quando il vento inizia a soffiare e il mare a sussurrare è impossibile...
Vi avverto subito. Se siete tra quelli che amano le storie con il lieto...
Informazioni
Sotto-categorie
La felicità è un attimo fugace, una stella cadente alla quale affidiamo i nostri desideri, un battito di ciglia, un raggio di Sole sulla pelle durante quelle fredde mattine d’inverno, che passa e lascia l’amaro in bocca, i brividi sulla schiena la notte di dicembre, un bacio a mezza bocca, nuovo spazio all’ombra.
Sullo sfondo di una Sicilia tradizionale, Giulia ci invita a viaggiare insieme ai ricordi, alle persone e ai luoghi della sua vita. Condivide la sua inquietudine nella ricerca di un’identità spontanea ma difficile, fatta di dubbi e insicurezze, paure e sofferenze. Il tempo e la grande capacità di analizzare e capire le proprie emozioni la porteranno a non...
Siamo a Genova. I protagonisti sono tre ragazzi, Sabrina, Joshua e Vito, che sono andati da poco a vivere insieme assecondando un comune desiderio di indipendenza. Più tardi si aggiunge a loro un quarto ragazzo, Giulio, che fatica a integrarsi nel gruppo.
Una strana guerra che non può finire, un antico Pantheon che si risveglia, treni che fanno cose proibite. Ma anche elementi geometrici che raccontano storie, parti del corpo umano che parlano tra loro e un naufragio che riporta tutto al principio.
Io Vlad III, rimasto vivo nella storia come “il conte Dracula”, uccisi con cruenza inaudita e senza pietà uomini, donne e bambini. Mozzai teste, bruciai corpi, seppellii uomini vivi nella profondità della terra e impalai giovani facendoli drappi del mio potere. “E se non fossi solo questo?”
Una teen comedy dai risvolti romantici. Tutto ha inizio con un triangolo amoroso che vede protagonisti tre ragazzi poco più che adolescenti, Anita, Anthony e Mattia, per poi concentrarsi sulla sempre più passionale, viscerale relazione tra Anita e Mattia, legati da un indubbio e palese destino che li vede avvicinarsi così tanto da farsi male, fino a...
"I particolari sulla ex-Germania Orientale sono così precisi e convincenti da far credere ad una cronaca di veri fatti accaduti più che ad un romanzo”. Riccardo Ehrman, corrispondente Ansa da Berlino est (più noto come “l’uomo che ha fatto cadere il Muro di Berlino”)
Isabella, armata solo di carta e penna si ritrova a condurre una missione insolita: percepire e tradurre il riverbero di antiche orme. Si tratta di raccontare e delineare il Borgo di Bomarzo, sfiorando ancora i luoghi di un tempo.
Anno 2020. Un equivoco e la vita di un uomo precipita in una discesa che sembra non abbia più fine. Cosa può succedere a un imprenditore comasco quando improvvisamente viene lasciato dalla moglie, si allontana dai figli, il suo lavoro va a rotoli e le menzogne vengono al pettine?
Steven, il ragazzo dell’amore dal colore nero, conosce Violet, ragazza dalle medesime tonalità; il loro incontro è scandito dalla caduta delle foglie autunnali su una fredda panchina.
Il Tevere e il Cupolone sono solo due dei simboli della Città Eterna, e quando si pensa a Roma vengono in mente subito le sue maestosità...
Battito d’ali è lo specchio dove ognuno di noi può vedere proiettata la propria immagine. È il viaggio di un uomo (anzi dell’uomo) che per ritrovarsi ha bisogno di perdere ogni cosa e soprattutto perdere se stesso.