Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo...
È possibile vivere nel cuore della gente, anche se ci dividono millenni...
Le neuroscienze hanno evidenziato che, pur possedendo le stesse...
Informazioni
Sotto-categorie
Il racconto consiste in una denuncia vivace, in chiave psicologica e sociale, di temi ecologici, marcata da uno stile coinvolgente che ne fa un’opera organica. La storia si muove orientandosi lungo il filo conduttore di una cultura green.
Un adolescente scansafatiche e una madre sola, un orco in agguato che vorrebbe far famiglia e un’immaginazione che rischia di sparire, portandosi dietro l’innocenza dei bambini e dei loro sogni.
(...) Un nuovo universo il risultato. Causa: l’originale ricetta di magia e fantasia che mette a soqquadro il quotidiano vivere. Personaggi fantastici e insoliti disegnano la loro evoluzione di eroi, sorretti da un ambiente propizio dove suoni e colori, gioie e paure, prendono le distanze da una scontata normalità (...)
Noiosa la Divina Commedia? Forse… Per i ragazzi che non l’affrontano partendo da un punto di vista un po’ speciale. Quello del teatro. Perché a teatro si può tutto o quasi, anche “giocare” con un mostro sacro della nostra letteratura, come Dante Alighieri, appunto. E allora giochiamo insieme!
Coltivare una passione vuol dire mettere se stessi a disposizione della vita, la quale ci ospita e allo stesso tempo ci sprona a dare il meglio per noi stessi e per gli altri.