Otto racconti brevi intervallati da corsivi a carattere autoriflessivo....
“Parole lungo il Tevere” è un’antologia in cui racconti e poesie...
Informazioni
Riservata alle opere di saggistica e alle biografie.
Manoscritti vibranti, capaci di navigare il linguaggio efficace della scrittura nel mare aperto del dibattito culturale moderno.
Nasciamo da un disegno divino, oltre le stelle da un unico Dio, abbiamo la fortuna di conoscerci anche se per poco, raccontarci e poi tornare.
Io Vlad III, rimasto vivo nella storia come “il conte Dracula”, uccisi con cruenza inaudita e senza pietà uomini, donne e bambini. Mozzai teste, bruciai corpi, seppellii uomini vivi nella profondità della terra e impalai giovani facendoli drappi del mio potere. “E se non fossi solo questo?”
Isabella, armata solo di carta e penna si ritrova a condurre una missione insolita: percepire e tradurre il riverbero di antiche orme. Si tratta di raccontare e delineare il Borgo di Bomarzo, sfiorando ancora i luoghi di un tempo.
Un viaggio alla ricerca di un amico immaginario intrapreso da un bambino, e un viaggio alla scoperta di sé e di riscoperta dei valori più puri e intimi intrapreso da un padre.
L’amicizia è un piccolo dono, una stella luminosa che brilla in cielo. La poesia è spalmata addosso le mura di una vecchia casa e la dipinge a modo suo.
“Anime Eterne” è un romanzo fantasy che, pagina dopo pagina, ci conduce direttamente verso la battaglia finale tra il bene e il male. Mel è un ragazzo speciale, ma non sa di esserlo e non conoscerà le sue potenzialità se non quando si troverà di fronte all’inevitabile destino che coinvolgerà le persone a lui più care, in un epilogo tanto funesto quanto...
“Bel tempo si spera. Il Sud e la Basilicata dopo la pandemia” benché raccolga articoli e interventi di occasione, è un libro compatto e coerente. Compatto perché affronta le più spinose questioni dell’oggi nel Sud – dalla pandemia al PNRR, dalla Sanità alle infrastrutture (...) e coerente perché la direzione impressa al libro non subisce mai...
Quante volte siamo saliti tremanti sulla bilancia e guardandola rabbiosamente abbiamo urlato:“BUGIARDAAAAA!!!” Siamo convinti di aver fatto tutto bene, com’è possibile che il peso non si sia mosso? Abbiamo seguito il guru di tendenza, usato il bibitone magico, bevuto limone e bicarbonato, evitato la frutta a fine pasto, abbiamo tolto tutti i cibi...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la storia, la religione, la società e le relative rappresentazioni della donna. Un’esigenza conoscitiva dell’Autrice, che in modo affascinante ci coinvolge nella sua trattazione del codice Hammurabi, dell’Antico e Nuovo Testamento, della Bibbia, dal Codice Napoleonico al Rinascimento.
Possono le persone divenire migliori? C’è possibilità di cambiamento per tutti? Domande non facili alle quali l’autore tenta di dare risposta con il suo Frank, personaggio emblematico...
Sette donne, sette vite completamente differenti, sette strade dissimili intraprese, ma una sola amicizia, coltivata nel corso del tempo, che le tiene legate in maniera indissolubile.
Liala crede nel suo sogno: una libreria di manoscritti inediti. Vive immersa di passione, tra una chiacchierata con la sua amica del cuore e acuti confronti con strani e curiosi scrittori.