Dalla Dance anni Novanta alla web radio è un testo che ci fa capire che...
“La tradizione non consiste nel conservare le ceneri ma nel mantenere...
Informazioni
“La sicurezza, l’allegria che infondi, la famiglia, Emir... questa lista la devi tenere sempre in mente. Portala sempre con te. Indipendentemente dalla bellezza, dalla malattia, devi arrivare a stare sempre meglio, con la nuova Vicky che magari non farà la spaccata, ma rimane la persona più RESILIENTE che abbia mai conosciuto. Questa è la tua vera bellezza”.
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e comunichi con un lettore a scansione oculare. Non si può ngere se ogni notte quando ti addormenti sai bene che il risveglio sarà un’incognita e per ogni giorno che nasce dovrai accettare di essere accudito come un infante.
Io e Giò è una storia semplice, un racconto di donne con i loro amori e le loro vite; un continuo flash-back tra oggi e ieri in una ballata di personaggi dell’aria familiare.
Devo ricordare. Forse, tra le righe dei nostri discorsi, ha fatto trapelare qualcosa. Qualcosa che non ho saputo cogliere al momento. Cerco le cose non dette, ma solo respirate. Le sue intenzioni, volatili e impalpabili volontà non espresse. Io non torno indietro. Ma che lui mi segua non è una certezza. Me lo ha fatto intendere più volte, che eravamo nel...
Perché cambiare nome? Ad esso è collegata la nostra identità, il nostro passato, il nostro futuro. Cambiarlo rappresenta una scelta radicale, destabilizzante. Una fuga? Una ribellione? Forse il risultato di un’energia creativa che non si è mai lasciata imbrigliare. Un romanzo sulla ricerca di se stessi e della molteplicità delle forme dell’esistenza.
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una meraviglia. Cullate questa visione e fatela crescere nelle mani delle nuove generazioni, perché senza passato non c’è futuro!
Nicola, insegnante e disk jockey, una vita accompagnata dalla grande passione per la musica. Nel 1993, all’età di quindici anni, entra in un negozio di dischi, vivendo un’esperienza che sarà il battesimo del suo percorso artistico.
La solita storia del calcio? Un altro libro da inserire nella biblioteca già stracolma del pallone? Forse resterete sorpresi...
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo compleanno. Con simpatia, autoironia e in modo scorrevole, il testo racconta le varie fasi della vita di una persona che ha vissuto da bambina la seconda guerra mondiale e ha attraversato quasi novant’anni di storia del nostro Paese. Le esperienze di viaggi accompagnano il lettore con...