I personaggi di “L’orecchio del gatto” si muovono su un sottile crinale...
Quando il vento inizia a soffiare e il mare a sussurrare è impossibile...
Vi avverto subito. Se siete tra quelli che amano le storie con il lieto...
Elio, un tredicenne rimasto orfano di entrambi i genitori, viene...
Informazioni
Riservata alle opere che narrano storie o racconti per bambini e ragazzi.
Pirati, giovani protagonisti dell’assalto. Opere necessarie per una cultura da rinnovare, dove sogno e realtà si incontrano nella comune esigenza di speranza.
Racconti che si sfogliano con la leggerezza di una lettura pulita e candida, necessari alla complicata vita di tutti i giorni. Dove, ancora una volta, i piccoli insegnano a guardare il tutto con occhi nuovi!
Elefantino Rosso: Mammina, ma allora perché mi hai fatto del colore delle fragole e non di quello dei miei fratellini più grandi? Mammina: Perché tu, tesorino mio, sei un elefantino speciale... Ricordati: la diversità è un pregio, non un difetto. Quando capirai questa cosa diverrai un elefantino felice!
Fiabe come veicolo di messaggi positivi e di speranza, il cui unico obiettivo è quello di ridestare negli animi i sentimenti di rispetto e amore per la natura e la vita, di condivisione e compassione, rafforzando il potere dell’immaginazione.
Una raccolta di fiabe tutte con una morale. La trama nei diversi racconti è condensata da semplici avvenimenti che attireranno l’attenzione dei bambini. L’intento allegorico è esplicito e a volte viene anche indicato con una postilla alla fine di ogni racconto.
Un adolescente scansafatiche e una madre sola, un orco in agguato che vorrebbe far famiglia e un’immaginazione che rischia di sparire, portandosi dietro l’innocenza dei bambini e dei loro sogni.
L’identità è come un diamante dalle molteplici sfaccettature, ciascuna offre una visione particolare; l’identità non si rivela in nessuna, eppure costituisce quel riflesso. Ecco che ognuno di noi ha un’identità da realizzare, un’identità che cresce, che cambia. .
Un viaggio dentro l’avventura, al fianco dei naviganti del leggendario Colombo. Le prodezze dell’impresa che ha cambiato la storia, dipinta e colorata dagli occhi di meraviglia di un bambino. Su quella rotta antica, le caravelle come aquiloni nel cielo dell’oceano!
Un mitico gruppetto di adolescenti riesce a distinguersi! Nei mesi estivi trascorsi in una cittadina a due passi dalla Svizzera, alcuni ragazzi vivono insieme meravigliose avventure. Conosceranno se stessi ed il mondo nascosto che li circonda. Si addentreranno persino nella natura incontaminata del Muro di Sormano, all’interno di quello che viene da tutti...
Noiosa la Divina Commedia? Forse… Per i ragazzi che non l’affrontano partendo da un punto di vista un po’ speciale. Quello del teatro. Perché a teatro si può tutto o quasi, anche “giocare” con un mostro sacro della nostra letteratura, come Dante Alighieri, appunto. E allora giochiamo insieme!
La fantasia è il magnifico dono che arricchisce lo spirito di elevati sentimenti e che aiuta a vivere con ottimismo e lungimiranza: uno scudo inespugnabile contro le vicissitudini della vita.
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in maniera tutta pazza, scoprendo che sono ricchi di curiosità che mai avresti immaginato!!!
“Le avventure di Balù” è una storia senza tempo, una fiaba ricca di insegnamenti che mette in risalto i buoni sentimenti che sono alla base della vita sociale. Balù, protagonista del racconto, è un simpatico cagnolino che, in compagnia dell’impavido amico Sugar, vive una serie di avventure cariche di emozioni che gli fanno scoprire nuovi aspetti della...