Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Dalla Dance anni Novanta alla web radio è un testo che ci fa capire che...
“La tradizione non consiste nel conservare le ceneri ma nel mantenere...
Informazioni
Tinca Gardenghi Appassionata di lingue slave e di traduzione, si è laureata in lingue e letterature moderne presso l’università La Sapienza. Nata a Bologna nel 1999, vive attualmente a Barcellona e si interessa di letteratura, teatro, cinema e fotografia. All’età di quindici anni inizia a scrivere dei racconti brevi pubblicati sul suo sito web, un interesse che svilupperà col trascorrere del tempo, il quale la condurrà a scrivere a ventitré anni il suo primo romanzo breve: Gli Eletti.
Tinca Gardenghi Appassionata di lingue slave e di traduzione, si è laureata in lingue e letterature moderne presso l’università La Sapienza. Nata a Bologna nel 1999, vive attualmente a Barcellona e si interessa di letteratura, teatro, cinema e fotografia. All’età di quindici anni inizia a scrivere dei racconti brevi pubblicati sul suo sito web, un interesse che svilupperà col trascorrere del tempo, il quale la condurrà a scrivere a ventitré anni il suo primo romanzo breve: Gli Eletti.
Il romanzo breve “Gli Eletti” si propone di ritrarre, con uno stile agevole e ironico, uno scorcio della nostra società. Se essa generalmente tende ad essere uniforme, non lo è qualora si tratti delle convinzioni delle persone e delle ragioni su cui esse si sostentano.