Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Prego l’amore non di venire o di restare ma d’essere d’essere amore...
In un mondo intriso di segreti e avvolto da un velo di mistero, si...
Costanza è una passerotta che ha un sogno: diventare attrice! Atterrata...
Informazioni
Paolo Moretti, milanese, è al suo secondo romanzo (ha pubblicato nel 2021 Viale Rimembranze 36). La sua fonte di ispirazione sono le persone e la variegata umanità che lo circonda, che descrive nei suoi libri da acuto osservatore dei comportamenti umani. Curioso nell’indagare l’intimità che anima l’agire altrui, dipinge personaggi con vivida schiettezza. Un pessimista universale che crede negli slanci individuali come origine del mutamento.
Paolo Moretti, milanese, è al suo secondo romanzo (ha pubblicato nel 2021 Viale Rimembranze 36). La sua fonte di ispirazione sono le persone e la variegata umanità che lo circonda, che descrive nei suoi libri da acuto osservatore dei comportamenti umani. Curioso nell’indagare l’intimità che anima l’agire altrui, dipinge personaggi con vivida schiettezza. Un pessimista universale che crede negli slanci individuali come origine del mutamento.
Una storia struggente di vizi e di passioni raccontata senza ambiguità e autoindulgenza. Un professore di liceo, che intreccia una relazione clandestina con una sua alunna, si scopre, tramite una serie di intensi flashback, protagonista di un torbido passato, le cui ombre lo inseguiranno fino a un ineluttabile destino.
Elio, un tredicenne rimasto orfano di entrambi i genitori, viene accudito dalla zia nubile. I tormenti giovanili del ragazzo sembrano trovare conforto nella compagnia di un anziano professore in pensione, con il quale condivide la passione del modellismo navale e intreccia un rapporto di complice amicizia.