Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Le fosse comuni sono terra. Uno pensa a tumuli discontinui sul terreno....
Due racconti intriganti le cui trame catturano il lettore, trascinandolo...
Tutto è suono e tutto è ascolto. Dal silenzio nasce la meraviglia come...
Cosa hanno in comune un cetriolo e una blatta? È tutto predestinato o...
Il professor Tal dei Tali, docente di liceo, è un uomo mite e d’animo...
La storia, vera, narra dell’intenso rapporto fraterno di amore e...
Informazioni
Vicky grazie ai bimbi che non riuscivano a pronunciare il mio nome. Nasco e cresco a Chiaravalle Centrale, circondata dall’amore di una splendida famiglia.
Vicky grazie ai bimbi che non riuscivano a pronunciare il mio nome. Nasco e cresco a Chiaravalle Centrale, circondata dall’amore di una splendida famiglia. Dopo molte tristi vicissitudini mi trasferisco definitivamente a Legnano. Nulla pare facile nella mia vita. Mi aiuta una psicologa, mi consiglia di scrivere. Io stessa però ho voluto alleggerire la mia storia. Il racconto non è del tutto reale, storie immaginate che la vita mi ha negato. La protagonista principale non è Vicky ma la RESILIENZA. Cado, cado e mi rialzo con fatica ma mi rialzo perché sono resiliente e voglio essere felice.
“La sicurezza, l’allegria che infondi, la famiglia, Emir... questa lista la devi tenere sempre in mente. Portala sempre con te. Indipendentemente dalla bellezza, dalla malattia, devi arrivare a stare sempre meglio, con la nuova Vicky che magari non farà la spaccata, ma rimane la persona più RESILIENTE che abbia mai conosciuto. Questa è la tua vera bellezza”.
Mi chiamo Vicky Gulli, sono una calabrese che vive al nord da molti anni. Sono un’educatrice ma faccio l’impiegata. Il mio primo libro, “Diario di una resiliente”, nasce da un’esigenza di raccontare il dolore che per anni ha consumato il mio cuore, la mia mente. Mi sembrava troppo cruda la realtà, così ho provato ad addolcirla con la fantasia.