Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
Se l’inferno fosse il punto più profondo degli abissi e il paradiso la...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
Dieci amici, dieci ragazzi, diversi tra loro per interessi e peculiarità...
Un’anima randagia racconta le porzioni di mondo che percorre nel corso...
Nove racconti che traggono ispirazione da altrettante canzoni della band...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Un omicidio eclatante, un avvocato di grido trovato morto in circostanze...
Quand’è che i pesci sono andati ad abitare nel mare? Il rinoceronte ha...
La scoperta di Nello Mangiameli dello stato E.C.A. (Entanglement...
Fiabe come veicolo di messaggi positivi e di speranza, il cui unico...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
La nostra volontà di migliorare passa attraverso la comunicazione...
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo...
Informazioni
Giorgio Mosetti è nato nel 1966 a Gorizia.
Quanto basta per esserci.
Giorgio Mosetti è nato nel 1966 a Gorizia.
Quanto basta per esserci.
Possono le persone divenire migliori? C’è possibilità di cambiamento per tutti? Domande non facili alle quali l’autore tenta di dare risposta con il suo Frank, personaggio emblematico...
Estate 1982. In Spagna, ai campionati mondiali di calcio, la nazionale italiana, con un Paolo Rossi inguardabile e un Vecio testardo alla guida, colleziona una figuraccia dietro l’altra.
Uno straordinario viaggio onirico, ammantato di minaccia e crudeltà, e, attraverso l’uso efficace dell’allegoria, ci conduce per mano dentro lo spietato mondo della sofferenza, facendoci arrancare, passo dopo passo, lungo il cammino di un uomo alla disperata ricerca di sé e della propria salvezza
Una raccolta di racconti in chiave ironica, in cui vengono narrate una serie di circostanze quotidiane che molti uomini si trovano spesso ad affrontare
Togliere la camicia e mostrare a parole e immagini le cicatrici lasciate sul corpo da una vita, breve o lunga essa sia, richiede coraggio e perizia linguistica. E il risultato, comunque, non è garantito.
Inizio e fine, apri e chiudi. Marco e Gianni. E le loro donne. Due vite agli antipodi, unite solo dal travaglio di una quotidianità minata da fantasmi genetici. Mondi contrapposti e reazioni contrastanti, in cui insicurezze, nausee e sfregi apparentemente diversi celano una sola, grande, identica paura. La perdita. E un’unica, medesima, insostituibile...