Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Dalla Dance anni Novanta alla web radio è un testo che ci fa capire che...
“La tradizione non consiste nel conservare le ceneri ma nel mantenere...
Informazioni
Simona Bisaggio, nata nel 1970, mamma di una splendida donna, ama la poesia da sempre come dialogo privilegiato con l’anima e nutre una spiccata curiosità per la vita. Docente di scuola primaria e consulente per l’educazione, nell’ambito delle neuroscienze consegue qualifica nel campo della comunicazione efficace finalizzata al benessere dell’individuo. Coltiva i suoi interessi dedicandosi a studi e pratiche meditative per anni, frequenta nel 2008 alcuni corsi di medianità e trance speaking all’Arthur Findlay College a Stansted Hall, UK. Autrice del libro “Fragili richiami di luce”edito da Albatros nel 2012, partecipa con i propri contributi in merito ai principi e ai valori dell’insegnamento, alla piattaforma divulgativa “Io Penso” creata da Gianluca Spina. Con l’autrice e pittrice Nadia Sponzilli, ha un profondo contatto di amicizia e scambievole dialogo poetico. Crede profondamente nell’unicità dell’essere di ogni bambino come “portatore del Bello” e dono per la vita stessa. Vi si dedica contribuendo all’espressione delle più profonde qualità creative in loro insite. Per lei la poesia è uno dei più profondi, misteriosi e sublimi linguaggi capaci di connetterci al nostro intimo in un atto creativo e trasformativo da cui trarre ispirazione.
Simona Bisaggio, nata nel 1970, mamma di una splendida donna, ama la poesia da sempre come dialogo privilegiato con l’anima e nutre una spiccata curiosità per la vita. Docente di scuola primaria e consulente per l’educazione, nell’ambito delle neuroscienze consegue qualifica nel campo della comunicazione efficace finalizzata al benessere dell’individuo. Coltiva i suoi interessi dedicandosi a studi e pratiche meditative per anni, frequenta nel 2008 alcuni corsi di medianità e trance speaking all’Arthur Findlay College a Stansted Hall, UK. Autrice del libro “Fragili richiami di luce”edito da Albatros nel 2012, partecipa con i propri contributi in merito ai principi e ai valori dell’insegnamento, alla piattaforma divulgativa “Io Penso” creata da Gianluca Spina. Con l’autrice e pittrice Nadia Sponzilli, ha un profondo contatto di amicizia e scambievole dialogo poetico. Crede profondamente nell’unicità dell’essere di ogni bambino come “portatore del Bello” e dono per la vita stessa. Vi si dedica contribuendo all’espressione delle più profonde qualità creative in loro insite. Per lei la poesia è uno dei più profondi, misteriosi e sublimi linguaggi capaci di connetterci al nostro intimo in un atto creativo e trasformativo da cui trarre ispirazione.
Dei mondi tanti dell’altrove, evocati da questi canti, sentiamo l’amore fermo, primigenio, allenato da una dedizione al bello, alla metafora misteriosa d’oracolo intrisa, così che l’ampio utero del Creato secerna e canti divaricando gambe molli e membra sparse dedite al poi.