Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
Se l’inferno fosse il punto più profondo degli abissi e il paradiso la...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Dieci amici, dieci ragazzi, diversi tra loro per interessi e peculiarità...
Un conflitto perenne in una landa desolata dove si vive disperati, pieni...
Dorothy è una ragazza di trent’anni in piena crisi esistenziale. Non sa...
Otto racconti brevi intervallati da corsivi a carattere autoriflessivo....
Informazioni
Darany Melzi nasce nel 1973 in Thailandia ed è figlia adottiva di una famiglia milanese. Studia fino al liceo in una scuola inglese e poi prosegue i suoi studi all’università Statale di Milano. Oggi è conosciuta come visionaria e opinion leader di molti progetti che hanno influenzato le tendenze di mercato in vari settori come il lancio delle startup e la difesa dell’espressione artistica spesso soggetta al plagio.
Darany Melzi nasce nel 1973 in Thailandia ed è figlia adottiva di una famiglia milanese. Studia fino al liceo in una scuola inglese e poi prosegue i suoi studi all’università Statale di Milano. Oggi è conosciuta come visionaria e opinion leader di molti progetti che hanno influenzato le tendenze di mercato in vari settori come il lancio delle startup e la difesa dell’espressione artistica spesso soggetta al plagio.
Urban History è una collana di storie in miniatura, piccoli episodi che caratterizzano un istante di vissuto urbano. Un esercizio per l’occhio che ti abitua a guardare al microscopio e allo stesso tempo si trasforma in una palestra sentimentale che amplifica le capacità di cogliere la poesia di un’azione. Sono dei racconti “Bonsai” che si consumano in...