Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
La storia, alla base della quale vi è un enigma che solo alla fine verrà...
Venti racconti del mondo infantile di famosi personaggi, artisti, poeti,...
I personaggi di “L’orecchio del gatto” si muovono su un sottile crinale...
Quando il vento inizia a soffiare e il mare a sussurrare è impossibile...
Vi avverto subito. Se siete tra quelli che amano le storie con il lieto...
Informazioni
Andrea Boero nasce e vive a Genova, dove lavora come ingegnere presso una nota multinazionale. Ha quarantasette anni e si occupa principalmente di software per l’automazione industriale e il controllo di processo. Nel tempo libero fa sport, gira il mondo tra Russia, Francia e Ucraina per convention di fitness e frequenta i campi di addestramento per cani, dove coltiva la sua passione per la razza dobermann.
Andrea Boero nasce e vive a Genova, dove lavora come ingegnere presso una nota multinazionale. Ha quarantasette anni e si occupa principalmente di software per l’automazione industriale e il controllo di processo. Nel tempo libero fa sport, gira il mondo tra Russia, Francia e Ucraina per convention di fitness e frequenta i campi di addestramento per cani, dove coltiva la sua passione per la razza dobermann.
Siamo a Genova. I protagonisti sono tre ragazzi, Sabrina, Joshua e Vito, che sono andati da poco a vivere insieme assecondando un comune desiderio di indipendenza. Più tardi si aggiunge a loro un quarto ragazzo, Giulio, che fatica a integrarsi nel gruppo.