Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Prego l’amore non di venire o di restare ma d’essere d’essere amore...
In un mondo intriso di segreti e avvolto da un velo di mistero, si...
Costanza è una passerotta che ha un sogno: diventare attrice! Atterrata...
Informazioni
Andrea Bloise è Dottore in Comunicazione nonché Attore e Regista di Teatro. Nato ad Agropoli (SA) nel settembre del 1985, vive da sempre a Salerno. Qui, a parte un anno e mezzo trascorso a Roma tra il 2011 e il 2012, ha studiato, è cresciuto e si è laureato in Semiotica del Teatro (triennale) e Comparazione mediale (magistrale). Tra la città di Arechi II e la località cilentana in cui è venuto alla luce ha sin qui costruito la sua vita tra le parole, il mare, le assi del palcoscenico e il tifo per la Salernitana. È autore del monologo Lo Sputo, pubblicato nell’antologia Attesa – Frammenti di pensiero (2018 – Homo Scrivens). Fan di Woody Allen, apprezza i libri di Nick Hornby e Antonio Manzini; i suoi cantautori preferiti sono Luigi Tenco, Gino Paoli, Max Gazzè e Glen Hansard. Ama infinitamente bere thè (sì, gli piace scriverlo così!).
Andrea Bloise è Dottore in Comunicazione nonché Attore e Regista di Teatro. Nato ad Agropoli (SA) nel settembre del 1985, vive da sempre a Salerno. Qui, a parte un anno e mezzo trascorso a Roma tra il 2011 e il 2012, ha studiato, è cresciuto e si è laureato in Semiotica del Teatro (triennale) e Comparazione mediale (magistrale). Tra la città di Arechi II e la località cilentana in cui è venuto alla luce ha sin qui costruito la sua vita tra le parole, il mare, le assi del palcoscenico e il tifo per la Salernitana. È autore del monologo Lo Sputo, pubblicato nell’antologia Attesa – Frammenti di pensiero (2018 – Homo Scrivens). Fan di Woody Allen, apprezza i libri di Nick Hornby e Antonio Manzini; i suoi cantautori preferiti sono Luigi Tenco, Gino Paoli, Max Gazzè e Glen Hansard. Ama infinitamente bere thè (sì, gli piace scriverlo così!).
Lui è un uomo non più giovanissimo, ma neppure da buttare. Ha un mondo interiore emotivamente dinamico; la sua ferrea certezza è una moglie solida e innamorata, una donna che è parte di Lui, in quote anche superiori al cinquanta per cento.