Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
La storia, alla base della quale vi è un enigma che solo alla fine verrà...
Venti racconti del mondo infantile di famosi personaggi, artisti, poeti,...
I personaggi di “L’orecchio del gatto” si muovono su un sottile crinale...
Quando il vento inizia a soffiare e il mare a sussurrare è impossibile...
Vi avverto subito. Se siete tra quelli che amano le storie con il lieto...
Informazioni
Ester Curatolo è nata a Caltanissetta nel 1980 e vive da vent’anni a Carugate (Milano). Attualmente lavora per l’edicola di un grande ipermercato. Diplomata in Lingue, è sposata e ha due gatti. Ama l’Oriente, ha praticato danza del ventre, yoga e karate. Fin da piccola si è avvicinata alla scrittura, ma da qualche anno scrive per hobby fiabe personalizzate per bambini e adulti. Nel 2001 è uscita una sua poesia sulla «Gazzetta della Martesana». Ha vinto due concorsi con questo racconto e con un altro racconto per bambini. Recentemente è stata pubblicata su «Libero» una sua fiaba scritta per il direttore Vittorio Feltri. Non si definisce una scrittrice, ma una persona che ama scrivere per passione.
Ester Curatolo è nata a Caltanissetta nel 1980 e vive da vent’anni a Carugate (Milano). Attualmente lavora per l’edicola di un grande ipermercato. Diplomata in Lingue, è sposata e ha due gatti. Ama l’Oriente, ha praticato danza del ventre, yoga e karate. Fin da piccola si è avvicinata alla scrittura, ma da qualche anno scrive per hobby fiabe personalizzate per bambini e adulti. Nel 2001 è uscita una sua poesia sulla «Gazzetta della Martesana». Ha vinto due concorsi con questo racconto e con un altro racconto per bambini. Recentemente è stata pubblicata su «Libero» una sua fiaba scritta per il direttore Vittorio Feltri. Non si definisce una scrittrice, ma una persona che ama scrivere per passione.
In questo breve racconto la piccola protagonista giapponese Esuteru affronta un avversario invincibile venuto da lontano, il signor Alois. È una dura battaglia con i propri sentimenti per riuscire a salvare sua mamma. Emozioni, fantasia e realtà descrivono l’Alzheimer in modo semplice, una malattia che molti purtroppo conoscono da vicino e altri non...
Una raccolta di fiabe personalizzate con personaggi della fantasia, ma soprattutto con i vostri figli. Le loro passioni, le loro paure, i loro sogni. Fantasia e realtà si incontrano per creare un mondo di avventure. Un libro semplice e ricco di emozioni.