Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
Se l’inferno fosse il punto più profondo degli abissi e il paradiso la...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Tra due donne c’è il mondo dentro un altro mondo con il mare intorno e...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
Dieci amici, dieci ragazzi, diversi tra loro per interessi e peculiarità...
Un’anima randagia racconta le porzioni di mondo che percorre nel corso...
Nove racconti che traggono ispirazione da altrettante canzoni della band...
Le neuroscienze hanno evidenziato che, pur possedendo le stesse...
Esiste una linea sottile a collegamento di episodi diversi fra loro. Un...
Per Assunta Frassinetti, Sostituto Procuratore, il trasferimento dalla...
Carl sono io, sei tu, siamo noi. Carl è l’alter-ego di tutti coloro che...
Mi chiamo Vicky Gulli, sono una calabrese che vive al nord da molti...
Informazioni
Vittoria Sangiorgio è nata a Monza e risiede da sempre in Brianza dove insegna alla scuola primaria. La sua grande passione per i viaggi l’ha portata nel corso degli anni in giro per il mondo e in particolare nel Medio oriente e in Turchia.
Diplomata in lingua e cultura turca all’ISIAO di Milano, ha pubblicato nel 2010 “Donne di Licia. Viaggio tra le donne turche”. È l’amore per questa terra e per la sua cultura che l’ha spinta a entrare in contatto anche con le popolazioni turcofone del Caucaso.
Vittoria Sangiorgio è nata a Monza e risiede da sempre in Brianza dove insegna alla scuola primaria. La sua grande passione per i viaggi l’ha portata nel corso degli anni in giro per il mondo e in particolare nel Medio oriente e in Turchia.
Diplomata in lingua e cultura turca all’ISIAO di Milano, ha pubblicato nel 2010 “Donne di Licia. Viaggio tra le donne turche”. È l’amore per questa terra e per la sua cultura che l’ha spinta a entrare in contatto anche con le popolazioni turcofone del Caucaso.
Racconti su strade ferrate, le più singolari al mondo. Viaggi insoliti su binari paralleli, uniti solo nell’orizzonte ultimo della prospettiva.
Appunti di viaggio, diario di percorsi insoliti e affascinanti. Azerbaigian, Georgia e Armenia: un viaggio itinerante nel Caucaso alla ricerca di paesaggi, voci, sguardi e incontri inusuali.
Come essere lì! Presenti e consapevoli di immergersi in un’altra civiltà: l’Iran. Un percorso dettagliato tra deserti, cime innevate, campagne e siti archeologici in cui non mancano le emozioni derivanti dall’interazione con i personaggi locali che ci fanno vivere momenti indimenticabili.
Cosa accomuna Giappone, Malesia, Singapore e Vietnam? Forse l’inconfondibile e pungente odore del durian, il frutto spinoso diffuso e apprezzato in tutto il sud-est asiatico? Lo racconta Vittoria Sangiorgio, appassionata e intraprendente viaggiatrice, che accompagna i lettori in un viaggio on the road attraverso questi quattro Paesi, immergendosi appieno...