Nuovo prodotto
Isabella, armata solo di carta e penna si ritrova a condurre una missione insolita: percepire e tradurre il riverbero di antiche orme. Si tratta di raccontare e delineare il Borgo di Bomarzo, sfiorando ancora i luoghi di un tempo.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Barzizza Franca Isabella | |
All'ombra di Vicino
Isabella, armata solo di carta e penna si ritrova a condurre una missione insolita: percepire e tradurre il riverbero di antiche orme. Si tratta di raccontare e delineare il Borgo di Bomarzo, sfiorando ancora i luoghi di un tempo.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Titolo | All'ombra di Vicino |
Autore | Barzizza Franca Isabella |
ISBN | 978-88-6827-070-4 |
Pagine | 74 |
Anno | 2014 |
Edizione | Prima |
Genere | Romanzo - Storico |
Collana | Il Mare - Il Porto |
NIC | 89 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Peso | 120 gr. |
Illustrazioni | Si |
ALL'OMBRA DI VICINO
Isabella, armata solo di carta e penna si ritrova a condurre una missione insolita: percepire e tradurre il riverbero di antiche orme. Si tratta di raccontare e delineare il Borgo di Bomarzo, sfiorando ancora i luoghi di un tempo. Qui emerge prepotente la figura di VICINO, all’anagrafe PIER FRANCESCO ORSINI (1523-1585), signore del Castello di Bomarzo e creatore del Parco dei Mostri. Grazie a Orchidea, un’amica incaricata di fissare immagini nell’obiettivo di un ritratto oltre il tempo, il percorso apparirà di una inconsueta attualità.
Il personaggio emblematico, infatti, passionale e di grande cultura, non regge alla disperazione per la morte della sua amata Giulia, scaraventando la sua furia su tante donne, al punto di commettere atrocità e misfatti in una surreale dimensione, erigendo monumenti a ricordo.