La nostra volontà di migliorare passa attraverso la comunicazione...
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo...
È possibile vivere nel cuore della gente, anche se ci dividono millenni...
Le neuroscienze hanno evidenziato che, pur possedendo le stesse...
Informazioni
Sotto-categorie
Ricercare la Luce sempre in ogni attimo ci donerà Amore incondizionato, anche nelle notti più buie che potranno sfiorare il nostro Cuore. Da Liuba, il mio Angelo.
Non è un caso che tu abbia tra le mani questo libro! Qualcosa ti ha incuriosito in questi titoli: l’idea di un cambiamento che da tempo cerchi di mettere in atto. Ci siamo, questo può divenire il tuo punto d’inizio.
Una lettera come testamento d’amore: ognuno a suo modo sarà chiamato a scoprire la novità di un amore imprevisto.
Siamo tutti vittime di un destino già scritto o possiamo ancora decidere la rotta del viaggio? Seduta al tavolo di una caffetteria, Viola incontra il suo sguardo: traiettorie diverse sparate dal caricatore impazzito della vita verso orizzonti indefiniti. Cosa sarà di noi? Ma ancora di più, ci sarà un noi?
Ci sono Amori scritti nelle stelle. Destinati ad essere ed esistere in ogni universo, ogni vita, ogni spazio di luogo e tempo... Edward e James non sono mai gli stessi: cambiano casa, origine, età, lingua e abitudini. Si amano sempre, però. In ogni universo, in ogni vita, in ogni piccolo frammento di realtà. Perché, semplicemente, sono destinati ad essere.
Nel decennio che va dal 1935 al 1945 la gioventù italiana è mandata allo sbaraglio. La storia di quei terribili anni è raccontata dall’autore sotto forma di diario e fatta precedere dalle vicende di quattro giovani, coinvolti e travolti dai numerosi eventi.
Uomini che amano, incondizionatamente, che proteggono, che non hanno paura a dimostrare la debolezza dell’amore, che soffrono e lottano per esso. Perché l’amore non può essere una malattia, l’amore guarisce, l’amore si prende cura, l’amore ascolta, non giudica, consiglia. È una raccolta di racconti che rivela l’amore con i loro occhi, che non è tanto...
Solidità, perseveranza, determinazione, affi dabilità, onestà, integrità, coraggio... Sono questi e altri ancora gli ingredienti della vita di Francesco Daibelli e delle persone che l’hanno aiutato e accompagnato nel raggiungimento di tutti i suoi successi e traguardi.
Non è un vezzo, è una ferma determinazione quella che mi ha portato a non utilizzare la parola “uomo” per definire una persona di sesso maschile...
“… balla a piedi nudi sul verde prato leggiadra danza sopra un letto di margherite in fiore...”
Queste forze cominciano molto prima che nasciamo e continuano dopo la nostra fine. Per questo la nostra vita non è “nostra”, offriamo solo ospitalità a ciò che ci ha preceduto e formiamo il seme di colui che verrà in futuro, siamo come l’arco per la freccia che ha come scopo ultimo quello di centrare il bersaglio.
Un diario di cronaca giornaliera, raccontando l’umanità di un territorio d’oriente, dove cultura e tradizione scorrono al fianco di una globalizzazione quasi remota.