Nuovo prodotto
Avete idea di quali pennelli si serve un poeta? Di quali colori sulla tavolozza? Sì, niente matite o penne, un poeta getta macchie, stria colori e confonde trasparenze con il gioco magnifico del chiaro e scuro. Più acuto del pittore, lascia sulla carta stampata le sue righe come pennellate.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Fiata Bruno | |
Ogni ora del giorno, tutte le stagioni del cuore...
Avete idea di quali pennelli si serve un poeta? Di quali colori sulla tavolozza? Sì, niente matite o penne, un poeta getta macchie, stria colori e confonde trasparenze con il gioco magnifico del chiaro e scuro. Più acuto del pittore, lascia sulla carta stampata le sue righe come pennellate.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Autore | Fiata Bruno |
ISBN | 978-88-95402-25-3 |
Pagine | 162 |
Anno | 2008 |
Edizione | Prima |
Genere | Poesie |
Collana | Il Mare - Le Nuvole |
NIC | 6 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Peso | 200 |
Illustrazioni | No |
Avete idea di quali pennelli si serve un poeta? Di quali colori sulla tavolozza? Sì, niente matite o penne, un poeta getta macchie, stria colori e confonde trasparenze con il gioco magnifico del chiaro e scuro. Più acuto del pittore, lascia sulla carta stampata le sue righe come pennellate. Bruno Fiata è uno di quelli, con l'aggiunta di una pretesa: riproporre, con stile aristotelico, la funzione catartica dell'arte. Educare, se possibile. Partendo dall'esperienza vissuta, con un metro quanto mai opportuno: l'amore per la natura tutta e la vicinanza affettuosa all'uomo e alla sua vita. In questa raccolta c'è tutto: un abbecedario di sensazioni e passioni che appartengono ad ognuno di noi. Vien voglia di leggere un po’ alla volta o magari tutt'insieme. Senza regole, proprio senza regole. in copertina: “cercandoti”, grafica ad acquerello di anthos..
Sullo sfondo di una natura super partes,...
Una raccolta di poesie, componimenti attrezzati...
Racconto in versi, autobiografi a dell’anima,...