Nuovo prodotto
Anno 2020. Un equivoco e la vita di un uomo precipita in una discesa che sembra non abbia più fine. Cosa può succedere a un imprenditore comasco quando improvvisamente viene lasciato dalla moglie, si allontana dai figli, il suo lavoro va a rotoli e le menzogne vengono al pettine?
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Iorio Giovannni | |
All'uomo che non sono mai stato
Anno 2020. Un equivoco e la vita di un uomo precipita in una discesa che sembra non abbia più fine. Cosa può succedere a un imprenditore comasco quando improvvisamente viene lasciato dalla moglie, si allontana dai figli, il suo lavoro va a rotoli e le menzogne vengono al pettine?
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Titolo | All'uomo che non sono mai stato |
Autore | Iorio Giovanni |
ISBN | 978-88-6827447-4 |
Pagine | 184 |
Anno | 2022 |
Edizione | Prima |
Genere | Romanzo |
Collana | Il Porto |
NIC | 227 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Peso | 269 gr |
Illustrazioni | No |
Anno 2020. Un equivoco e la vita di un uomo precipita in una discesa che sembra non abbia più fine. Cosa può succedere a un imprenditore comasco quando improvvisamente viene lasciato dalla moglie, si allontana dai figli, il suo lavoro va a rotoli e le menzogne vengono al pettine? Nicola Persiceti inizia un viaggio che sembra un addio. Comincia a scrivere il suo testamento. Pagina dopo pagina, la confessione alla moglie, senza più alcuna reticenza, diventa la sua ancora di salvezza. Glielo diceva sempre suo padre, sin da ragazzo, di fissare le cose, di metterle nero su bianco. Il racconto dei fallimenti di Nicola, così, diventa un inno alla possibilità di ricominciare, sempre, anche a cinquant’anni. Sullo sfondo ci sono Como e i suoi abitanti, Cernobbio, il lago e la bellezza intatta della natura.
IN COPERTINA
© FRANKIE_S | DEPOSITPHOTOS.COM