Nuovo prodotto
Otto racconti brevi intervallati da corsivi a carattere autoriflessivo. Permeati da un’aura di quasi invincibile rassegnazione, gli otto protagonisti sono legati da un comune senso di distacco nei confronti delle proprie azioni. Ciascuno, tuttavia, ha un diverso modo di affrontare e rispondere a ciò che gli è intorno e ciò che gli è interno.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Giorgianni Giuseppe | |
Vetri rotti, bottiglie vuote
Otto racconti brevi intervallati da corsivi a carattere autoriflessivo. Permeati da un’aura di quasi invincibile rassegnazione, gli otto protagonisti sono legati da un comune senso di distacco nei confronti delle proprie azioni. Ciascuno, tuttavia, ha un diverso modo di affrontare e rispondere a ciò che gli è intorno e ciò che gli è interno.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Titolo | Vetri rotti, bottiglie vuote |
Autore | Giorgianni Giuseppe |
ISBN | 978-88-6827-433-7 |
Pagine | 78 |
Anno | 2022 |
Edizione | Prima |
Genere | Racconti |
Collana | Il Porto |
NIC | 218 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Peso | 131 gr |
Illustrazioni | No |
Otto racconti brevi intervallati da corsivi a carattere autoriflessivo. Permeati da un’aura di quasi invincibile rassegnazione, gli otto protagonisti sono legati da un comune senso di distacco nei confronti delle proprie azioni. Ciascuno, tuttavia, ha un diverso modo di affrontare e rispondere a ciò che gli è intorno e ciò che gli è interno. I corsivi fungono da legante, forse. Forse è un ulteriore protagonista che cerca di leggersi nei racconti. In fondo ciò che si cerca quando si legge non è altro che se stessi. E così fa questo sovraprotagonista. Non potrebbe fare altrimenti. IN COPERTINA © KITCHBAIN | DEPOSITPHOTOS.COM