Sport e turismo

Progetto formazione e cultura: valore lettura e produzione letteraria

LIBeRIncontri

Mercoledì 15 dicembre si terrà, presso la scuola primaria di secondi grado dell’Istituto Comprensivo Roberto Marchini di Caprarola, il terzo dei 14 incontri previsti dal progetto LIBeRIncontri, finanziato dalla Regione Lazio POR FSE 2014-2020. Il relatore dell’incontro sarà Marco Di Francesco, autore e collaboratore de La Caravella Editrice, nonché ex consigliere comunale di Capranica delegato allo sport e alla cultura e vicepresidente dell’ASD Muppet’s Footgolf.

L’incontro avrà come tema lo sport come metafora sempre attuale della vita specie in riferimento alle nuove generazioni. Saranno contemplati i valori che lo caratterizzano: la fatica, il mettersi in gioco, il misurarsi, il fare gruppo, il senso di appartenenza, il raggiungere obiettivi, l’accettazione della sconfitta, il senso della vittoria, il rispetto dell’avversario e la competizione sana. Sarà dedicato ampio spazio all’aspetto emotivo dello sportivo, inteso come mondo interiore dell’individuo che si appresta a mettersi in gioco fisicamente ed emotivamente. L’incontro farà emergere l’efficacia e la validità dell’attività sportiva come proposta capace di porsi come alternativa all’apatia ed alla routine dei percorsi offerti dalla società alle giovani generazioni. Sarà approfondita la tematica delle “scorciatoie” per la realizzazione dei risultati sportivi, con particolare riferimento al Doping.

Saranno previsti laboratori ed approfondimenti su personaggi ed episodi sportivi.

Si parlerà inoltre di turismo e di ricezione nel territorio della Tuscia, terra ancora da scoprire, con un escursus su itinerari della Tuscia e della via Francigena.

A fine dell’incontro la casa editrice omaggerà gli alunni presenti con il libro dal titolo Le mie prime 600 panchine di Lillo Puccica.