Nuovo prodotto
Personaggio estremamente dibattuto e controverso, Rasputin viene qui presentato dal punto di vista umano attraverso una narrazione della sua vita fatta da se stesso. Questo uomo fu ammirato e definito santo poi fu odiato e definito Anticristo.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Gallino Mario | |
Nevica, Rasputin
Personaggio estremamente dibattuto e controverso, Rasputin viene qui presentato dal punto di vista umano attraverso una narrazione della sua vita fatta da se stesso. Questo uomo fu ammirato e definito santo poi fu odiato e definito Anticristo.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Titolo | Nevica, Rasputin |
Autore | Gallino Mario |
ISBN | 978-88-6827-142-8 |
Pagine | 100 |
Anno | 2015 |
Edizione | Prima |
Genere | Romanzo - Storico |
Collana | Il Mare |
NIC | 30 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Illustrazioni | No |
Nevica Rasputin
All’inizio del XX secolo e durante la Grande Guerra, un semplice monaco siberiano divenne l’uomo più potente di Russia grazie soprattutto alla posizione che seppe conquistarsi nella Famiglia Imperiale. Personaggio estremamente dibattuto e controverso, Rasputin viene qui presentato dal punto di vista umano attraverso una narrazione della sua vita fatta da se stesso. Questo uomo fu ammirato e definito santo poi fu odiato e definito Anticristo. L’epilogo drammatico lo vede ucciso in un attentato per evitare l’incredibile influenza politica raggiunta. Una narrazione fatta in prima persona che non esclude la dissolutezza, i rapporti con le donne e la sete di potere che satellitano intorno a lui facendo emergere al contempo generosità e disponibilità verso i poveri nonché il suo assoluto pacifismo. La capacità di amare il suo prossimo e la donna che gli rapì il cuore gli varranno il perdono e la possibilità di essere condotto, dalla madre, verso il Regno di Dio.