Sufismo e Islam - L’importanza della donna nella mistica Visualizza ingrandito

Sufismo e Islam - L’importanza della donna nella mistica

Nuovo prodotto

L’autrice ripercorre la storia della mistica islamica, dall’origine fino agli sviluppi più recenti, prendendo in particolare considerazione la figura femminile, citando mistiche come Fatima An-Nisaburya e Rabi’a Al Adawija detta anche Rabi’a di Basra.

Maggiori dettagli

13,00 €

Scheda tecnica

AutoreMancini Tamara
ISBN978-88-6827-027-8
Pagine182
Anno2013
EdizionePrima
GenereSaggio antropologico
CollanaIl Mare - Il Mare
NIC12
Formato135x200 mm
CopertinaMorbida plastificata
Peso260
IllustrazioniNo

Dettagli

Il Sufismo è una dottrina unica nel suo genere, non rappresenta solo il rispetto per la predicazione, ma è un mezzo raffinato per arrivare a Dio; è un supporto spirituale fornito alle masse, un fenomeno complesso, un’esperienza mistica caratterizzata dalla meditazione, dalle rinunce, dal digiuno.
Impegno e perseveranza contraddistinguono i Sufi, il cui scopo ultimo è imbattersi nella Conoscenza, nell’amore e nella bellezza divina.
L’autrice ripercorre la storia della mistica islamica, dall’origine fino agli sviluppi più recenti, prendendo in particolare considerazione la figura femminile, citando mistiche come Fatima An-Nisaburya e Rabi’a Al Adawija detta anche Rabi’a di Basra; donne umili e profonde che fanno di questo testo un libro per le donne, una voce che grida contro la misoginia islamica, si pone a sostegno dell’integrazione e a condanna dell’etnocentrismo e della generalizzazione a tutti i costi.
Di questi aspetti il libro vuole essere un’introduzione, un punto di riferimento per chi voglia conoscere dal punto di vista storico e religioso questo fenomeno di cui oggi si parla con sempre maggiore interesse.


in copertina © islam woman / dreamstime

Recensioni

Scrivi una recensione

Sufismo e Islam - L’importanza della donna nella mistica

Sufismo e Islam - L’importanza della donna nella mistica

L’autrice ripercorre la storia della mistica islamica, dall’origine fino agli sviluppi più recenti, prendendo in particolare considerazione la figura femminile, citando mistiche come Fatima An-Nisaburya e Rabi’a Al Adawija detta anche Rabi’a di Basra.

16 altri prodotti della stessa categoria: