Nuovo prodotto
Un viaggio per comprendere questi “diari a cielo aperto”. Dai graffiti dell’epoca preistorica alle tag sulle metro: incisioni, murales e scritte, che l’essere umano nel corso della storia, ha sentito il bisogno di imprimere.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Cornacchione Elena | |
Parole che si fanno strada
Un viaggio per comprendere questi “diari a cielo aperto”. Dai graffiti dell’epoca preistorica alle tag sulle metro: incisioni, murales e scritte, che l’essere umano nel corso della storia, ha sentito il bisogno di imprimere.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Autore | Cornacchione Elena |
ISBN | 978-88-97733-64-5 |
Pagine | 256 |
Anno | 2013 |
Edizione | Prima |
Genere | Saggistica - Saggio Psicologico |
Collana | Il Mare - Il Mare |
NIC | 10 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Peso | 380 |
Illustrazioni | Si |
“Cammini per la strada, il mondo fa tanto rumore. Passi veloci e sguardi distratti. In quel tempo accelerato, qualche volta sarà capitato anche a te di fermarti e posare gli occhi su un muro qualsiasi. Mi avrai forse letto come una frase, un’immagine, un segno o una parola strana alla quale non hai saputo dare immediatamente un significato. L’incontro di un attimo, in cui ti sarai chiesto il motivo per cui io ero lì. Tu mi hai guardato ed io ti ho restituito qualcosa, della mano di chi mi ha lasciato come traccia. Un incrocio del destino. Un faccia a faccia. Ti avvicini e ti allontani. C’ero già tre anni fa e domani forse, se la vernice mi colerà addosso, non ci sarò più, ma il mio ricordo sopravviverà nei tuoi occhi”.
Un viaggio per comprendere questi “diari a cielo aperto”. Dai graffiti dell’epoca preistorica alle tag sulle metro: incisioni, murales e scritte, che l’essere umano nel corso della storia, ha sentito il bisogno di imprimere. Fenomeni di cultura alternativa, forme d’arte, che segnalano il passaggio di uomini e donne, tracciando la loro più intima esistenza. Antiche e moderne espressioni di comunicazione: preziose testimonianze.
In copertina: ispirata ad una foto di E. Cornacchione Scaglia di poesia, IVAN, 2009;
immagine © okea / dreamstime