Nuovo prodotto
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo compleanno. Con simpatia, autoironia e in modo scorrevole, il testo racconta le varie fasi della vita di una persona che ha vissuto da bambina la seconda guerra mondiale e ha attraversato quasi novant’anni di storia del nostro Paese. Le esperienze di viaggi accompagnano il lettore con episodi ricchi di umorismo e aneddoti vissuti durante la sua professione di insegnante.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Proni Maria Teresa | |
Un'eredità scritta in quarantena
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo compleanno. Con simpatia, autoironia e in modo scorrevole, il testo racconta le varie fasi della vita di una persona che ha vissuto da bambina la seconda guerra mondiale e ha attraversato quasi novant’anni di storia del nostro Paese. Le esperienze di viaggi accompagnano il lettore con episodi ricchi di umorismo e aneddoti vissuti durante la sua professione di insegnante.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Titolo | Un'eredità scritta in quarantena |
ISBN | Proni Maria Teresa |
Pagine | 178 |
Anno | 2021 |
Edizione | Prima |
Genere | Romanzo - Autobiografico |
Collana | Il Porto |
NIC | 180 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Peso | 300 gr |
Illustrazioni | No |
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo compleanno. Con simpatia, autoironia e in modo scorrevole, il testo racconta le varie fasi della vita di una persona che ha vissuto da bambina la seconda guerra mondiale e ha attraversato quasi novant’anni di storia del nostro Paese. Le esperienze di viaggi accompagnano il lettore con episodi ricchi di umorismo e aneddoti vissuti durante la sua professione di insegnante. Il libro è rivolto ad un pubblico ampio, dai giovanissimi che scopriranno – molti probabilmente per la prima volta – la quotidianità del vivere in tempo di guerra, così come per gli adulti che ritroveranno “paesaggi” che sono appartenuti alla loro vita. In tre mesi di quarantena, determinata dal Covid-19, l’autrice ha raccolto tutti i suoi vecchi appunti manoscritti in quaderni e diari di viaggio, riordinandoli e riscrivendo tutto al computer, imparando così ad utilizzare la tecnologia con una competenza davvero esemplare. Una testimonianza autentica, di un percorso intenso e a tratti complesso, ma sempre piacevole, raccontata con leggerezza. IN COPERTINA © ANDREA ARTOSI - STUDIOARTAX