Nuovo prodotto
Un architetto, appena passata la cinquantina, annoiato, appassionato di telefilm gialli si siede ogni mattina in uno storico Caffè fiorentino. Un paio di volte la settimana fa quello che chiama il Facebook dal vivo: individua per gioco, senza altri fini, una persona e la segue per vedere cosa faccia. Come sul social network, ma qui in un mondo reale, dal vivo appunto. Quel martedì vede una bella donna, elegante, e decide di seguirla; coincidenze, consigli di amici, supposizioni lo portano sulla pista di un furto di quadri famosi... forse.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Pierini Giacomo | |
In prima fila non sempre si vede bene
Un architetto, appena passata la cinquantina, annoiato, appassionato di telefilm gialli si siede ogni mattina in uno storico Caffè fiorentino. Un paio di volte la settimana fa quello che chiama il Facebook dal vivo: individua per gioco, senza altri fini, una persona e la segue per vedere cosa faccia. Come sul social network, ma qui in un mondo reale, dal vivo appunto. Quel martedì vede una bella donna, elegante, e decide di seguirla; coincidenze, consigli di amici, supposizioni lo portano sulla pista di un furto di quadri famosi... forse.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Titolo | In prima fila non sempre si vede bene |
Autore | Pierini Giacomo |
ISBN | 978-88-6827-336-1 |
Pagine | 166 |
Anno | 2020 |
Edizione | Prima |
Genere | Romanzo - Giallo |
Collana | Il Porto |
NIC | 162 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Peso | 243 gr |
Illustrazioni | No |
Un architetto, appena passata la cinquantina, annoiato, appassionato di telefilm gialli si siede ogni mattina in uno storico Caffè fiorentino. Un paio di volte la settimana fa quello che chiama il Facebook dal vivo: individua per gioco, senza altri fini, una persona e la segue per vedere cosa faccia. Come sul social network, ma qui in un mondo reale, dal vivo appunto. Quel martedì vede una bella donna, elegante, e decide di seguirla; coincidenze, consigli di amici, supposizioni lo portano sulla pista di un furto di quadri famosi... forse. IN COPERTINA © ILOLAB | DEPOSITPHOTOS.COM