Nuovo prodotto
Queste forze cominciano molto prima che nasciamo e continuano dopo la nostra fine. Per questo la nostra vita non è “nostra”, offriamo solo ospitalità a ciò che ci ha preceduto e formiamo il seme di colui che verrà in futuro, siamo come l’arco per la freccia che ha come scopo ultimo quello di centrare il bersaglio.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Bonifacio Antonio | |
Viaggio alla fine del tempo
Queste forze cominciano molto prima che nasciamo e continuano dopo la nostra fine. Per questo la nostra vita non è “nostra”, offriamo solo ospitalità a ciò che ci ha preceduto e formiamo il seme di colui che verrà in futuro, siamo come l’arco per la freccia che ha come scopo ultimo quello di centrare il bersaglio.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Titolo | Viaggio alla fine del tempo |
Autore | Bonifacio Antonio |
ISBN | 978-88-6827-340-8 |
Pagine | 420 |
Anno | 2020 |
Edizione | Prima |
Genere | Romanzo |
Collana | Il Porto |
NIC | 165 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Peso | 568 gr |
Illustrazioni | No |
Una vicenda enigmatica e sotto certi aspetti molto d’attualità, anche se il testo è stato concepito e scritto in tempi (pre covid) “non sospetti”; un libro dove si fondono insieme le prospettive millenaristiche di Fulcanelli, intorno alle quattro età del mondo, e il viaggio in terra dogon di un giovane appassionato etnologo che segue le tracce di un film scomparso di cui è autore il celebre documentarista Jean Rouch. Il percorso che il protagonista principale della vicenda compirà lo porterà ad agire in un momento cruciale del calendario autoctono, ovvero nell’imminenza dello svolgersi dell’ultima grande cerimonia sessantennale che questo popolo di antichi cosmologi, erede probabilmente d’una linea sapienziale derivata dal dio supremo Ammone (Amma), sta per celebrare per "sorreggere" il cosmo. Tutto questo per scoprire se davvero questo sarà l’ultimo grande rito collettivo, annunciatore e sigillo della fine della quarta - e ultima - età del mondo