Nuovo prodotto
Tre storie: La casa del vicolo, Piedi di bambola, La signora dal cappotto marrone. Tre donne del sud raccontano il viaggio della propria vita. Hanno lasciato la loro terra, ma gli è rimasto il sale addosso. Tornano ai paesi di origine, non più giovanissime, per riannodare il filo tra il passato e il presente. Il loro ritorno è come la risacca del mare che a ogni respiro porta ricordi e spazza via le speranze e le illusioni e, di nuovo, porta la consapevolezza che quello che poteva essere, e non è stato, non ci sarà più.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Autore Mazzea Silvana / Scaffidi Rosa | |
Ritorno alle lampare
Tre storie: La casa del vicolo, Piedi di bambola, La signora dal cappotto marrone. Tre donne del sud raccontano il viaggio della propria vita. Hanno lasciato la loro terra, ma gli è rimasto il sale addosso. Tornano ai paesi di origine, non più giovanissime, per riannodare il filo tra il passato e il presente. Il loro ritorno è come la risacca del mare che a ogni respiro porta ricordi e spazza via le speranze e le illusioni e, di nuovo, porta la consapevolezza che quello che poteva essere, e non è stato, non ci sarà più.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Titolo | Ritorno alle lampare |
Autore | Mazzea Silvana / Scaffidi Rosa |
ISBN | 978-88-6827-329-3 |
Pagine | 134 |
Anno | 2020 |
Edizione | Prima |
Genere | Racconti |
Collana | Il Porto |
NIC | 157 |
Formato | 135x200 mm |
Copertina | Morbida plastificata |
Peso | 199 gr |
Illustrazioni | No |
Tre storie: La casa del vicolo, Piedi di bambola, La signora dal cappotto marrone. Tre donne del sud raccontano il viaggio della propria vita. Hanno lasciato la loro terra, ma gli è rimasto il sale addosso. Tornano ai paesi di origine, non più giovanissime, per riannodare il filo tra il passato e il presente. Il loro ritorno è come la risacca del mare che a ogni respiro porta ricordi e spazza via le speranze e le illusioni e, di nuovo, porta la consapevolezza che quello che poteva essere, e non è stato, non ci sarà più. Paola, dopo un primo periodo di amarezza e delusione, riscopre emozioni e sensazioni ormai sopite. Betta, donna a cui il destino non ha fatto sconti, supera i pregiudizi, le ingiustizie e le falsità e si ricostruisce una nuova vita ritrovando la serenità e l’equilibrio. Per Dora il ritorno non è definitivo e non cancella i fantasmi della sua vita, né risponde alle sue incertezze. IN COPERTINA © FRANCESCA SALVATORI
Ritorno alle lampare
Racconti senza tempo, che mi riportano alla mente storie e racconti custoditi nella mia memoria. Ognuno di noi può sentire di farne parte. Una lettura piena di sentimenti e piacevolmente scorrevole.
Ritorno alle lampare
Un libro commovente e delicato, tre racconti carichi di emozioni, scorrevole e piacevole. Ha riaperto le porte ai ricordi e alla nostalgia di atmosfere che porto nel cuore.
Viva le donne
Un modo lucido e avvincente per parlare di sentimenti, luoghi, situazioni e atmosfere . Tre racconti veramente belli che vorresti non finissero mai meritano una seconda lettura.
Una bella novità
Libro molto interessante, tre racconti accattivanti nel contenuto e nel linguaggio. Il mare fa da sfondo alla narrazione e i personaggi si muovono tra il passato e il presente con profondità e delicatezza tenendo viva l'attenzione.