Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
Se l’inferno fosse il punto più profondo degli abissi e il paradiso la...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Tra due donne c’è il mondo dentro un altro mondo con il mare intorno e...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
Dieci amici, dieci ragazzi, diversi tra loro per interessi e peculiarità...
Un’anima randagia racconta le porzioni di mondo che percorre nel corso...
Nove racconti che traggono ispirazione da altrettante canzoni della band...
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo...
È possibile vivere nel cuore della gente, anche se ci dividono millenni...
Le neuroscienze hanno evidenziato che, pur possedendo le stesse...
Informazioni
Laura Lattanzi è stata insegnante della scuola d’Infanzia e poi Primaria, di cui conserva nel cuore il Prezioso Patrimonio Emotivo. Circondata d’Amore, ha una splendida Famiglia, cari amici, mille sogni, che la Sclerosi Multipla non potrà mai ferire. Laureata in Lettere, ama la filosofia, la scrittura, la lettura, la musica e il canto. È corista nel coro “La Settima Nota” di Manziana e vive con passione ogni istante della propria vita. Dopo il libro Haria, con Per mai è alla sua seconda pubblicazione. Entrambi i suoi romanzi sono stati scritti, come ama dire, con l’inchiostro dell’Anima e narrano del miracolo dell’Amore.
Laura Lattanzi è stata insegnante della scuola d’Infanzia e poi Primaria, di cui conserva nel cuore il Prezioso Patrimonio Emotivo. Circondata d’Amore, ha una splendida Famiglia, cari amici, mille sogni, che la Sclerosi Multipla non potrà mai ferire. Laureata in Lettere, ama la filosofia, la scrittura, la lettura, la musica e il canto. È corista nel coro “La Settima Nota” di Manziana e vive con passione ogni istante della propria vita. Dopo il libro Haria, con Per mai è alla sua seconda pubblicazione. Entrambi i suoi romanzi sono stati scritti, come ama dire, con l’inchiostro dell’Anima e narrano del miracolo dell’Amore.
per argomentare e proporre, nell’attesa di rispondere alla domanda inevitabile: può l’inverosimile divenire un’opportunità?
E se invece la vita ti stesse aspettando da qualche altra parte? Se tutto il tuo correre fosse proprio nella direzione opposta? Cosa ti mancherebbe di più a fine corsa? L’autrice racconta storie che si susseguono come tanti mattoni di una misteriosa costruzione ancora da scoprire.