Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
Se l’inferno fosse il punto più profondo degli abissi e il paradiso la...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Tra due donne c’è il mondo dentro un altro mondo con il mare intorno e...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
Dieci amici, dieci ragazzi, diversi tra loro per interessi e peculiarità...
Un’anima randagia racconta le porzioni di mondo che percorre nel corso...
Nove racconti che traggono ispirazione da altrettante canzoni della band...
Si tratta di un’autobiografia di una signora giunta al suo 85esimo...
È possibile vivere nel cuore della gente, anche se ci dividono millenni...
Le neuroscienze hanno evidenziato che, pur possedendo le stesse...
Informazioni
Danila D’Angelo nata a Roma nel 1999, comincia a scrivere per gioco all’età di undici anni. Frequenta il liceo linguistico e quando si rende conto di trascorrere lezioni intere a riempire di storie le pagine del suo quaderno, capisce che forse questa passione può diventare qualcosa di più. Continua gli studi all’Università La Sapienza di Roma, è innamorata dell’arte e della sua città, crede nell’uguaglianza e nel potere delle parole.
Danila D’Angelo nata a Roma nel 1999, comincia a scrivere per gioco all’età di undici anni. Frequenta il liceo linguistico e quando si rende conto di trascorrere lezioni intere a riempire di storie le pagine del suo quaderno, capisce che forse questa passione può diventare qualcosa di più. Continua gli studi all’Università La Sapienza di Roma, è innamorata dell’arte e della sua città, crede nell’uguaglianza e nel potere delle parole.
Ci sono Amori scritti nelle stelle. Destinati ad essere ed esistere in ogni universo, ogni vita, ogni spazio di luogo e tempo... Edward e James non sono mai gli stessi: cambiano casa, origine, età, lingua e abitudini. Si amano sempre, però. In ogni universo, in ogni vita, in ogni piccolo frammento di realtà. Perché, semplicemente, sono destinati ad essere.