Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
I personaggi di “L’orecchio del gatto” si muovono su un sottile crinale...
Quando il vento inizia a soffiare e il mare a sussurrare è impossibile...
Vi avverto subito. Se siete tra quelli che amano le storie con il lieto...
Elio, un tredicenne rimasto orfano di entrambi i genitori, viene...
Informazioni
Francesco Isidoro Stassi è nato a Palermo nel 1992. È un ufficiale della Guardia di Finanza, laureato in Scienze della sicurezza economico-finanziaria. Nel 2011 ha vinto il premio ai valori morali “Maria Teresa Sammartino” con un tema sulla povertà e nel 2014 ha vinto il concorso letterario “Il Tiburtino”.
Francesco Isidoro Stassi è nato a Palermo nel 1992. È un ufficiale della Guardia di Finanza, laureato in Scienze della sicurezza economico-finanziaria. Nel 2011 ha vinto il premio ai valori morali “Maria Teresa Sammartino” con un tema sulla povertà e nel 2014 ha vinto il concorso letterario “Il Tiburtino”.
C’è chi nasce per essere protagonista e chi, costretto ad essere l’eterno secondo, per una vita tenterà di emulare i primi. Monarca e Viceré sono due farfalle che nella natura raccontano tutto ciò, regalate al protagonista dalla bocca di un barbone, nell’atmosfera magica dei porticati di Palermo.