Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Prego l’amore non di venire o di restare ma d’essere d’essere amore...
In un mondo intriso di segreti e avvolto da un velo di mistero, si...
Costanza è una passerotta che ha un sogno: diventare attrice! Atterrata...
Informazioni
Pietro De Bonis è nato a Roma nel 1984, città in cui vive. Ha esordito nella poesia nel 2010 con Tempeste Puniche, cui è seguito Brezze Moderne (2012). Io che non so scordarti mai nel 2016 è stato il suo primo romanzo ed Elefantino Rosso nel 2020 il primo racconto.
Pietro De Bonis è nato a Roma nel 1984, città in cui vive. Ha esordito nella poesia nel 2010 con Tempeste Puniche, cui è seguito Brezze Moderne (2012). Io che non so scordarti mai nel 2016 è stato il suo primo romanzo ed Elefantino Rosso nel 2020 il primo racconto.
Elefantino Rosso: Mammina, ma allora perché mi hai fatto del colore delle fragole e non di quello dei miei fratellini più grandi? Mammina: Perché tu, tesorino mio, sei un elefantino speciale... Ricordati: la diversità è un pregio, non un difetto. Quando capirai questa cosa diverrai un elefantino felice!