Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Prego l’amore non di venire o di restare ma d’essere d’essere amore...
In un mondo intriso di segreti e avvolto da un velo di mistero, si...
Costanza è una passerotta che ha un sogno: diventare attrice! Atterrata...
Informazioni
Silvana Mazzea nasce a Isola di Capo Rizzuto (KR) e vive a Roma dal 1970. Rosa Scaffidi nasce a Gioiosa Marea (ME), romana di adozione, dal 2016 vive tra Roma e la Sicilia. Entrambe laureate in Lettere presso la Sapienza di Roma, per anni docenti di Italiano e Storia negli istituti superiori. Seguono progetti sull’accoglienza e l’intercultura. Insieme hanno scritto testi di narrativa e opere teatrali.
Silvana Mazzea nasce a Isola di Capo Rizzuto (KR) e vive a Roma dal 1970. Rosa Scaffidi nasce a Gioiosa Marea (ME), romana di adozione, dal 2016 vive tra Roma e la Sicilia. Entrambe laureate in Lettere presso la Sapienza di Roma, per anni docenti di Italiano e Storia negli istituti superiori. Seguono progetti sull’accoglienza e l’intercultura. Insieme hanno scritto testi di narrativa e opere teatrali.
Tre storie: La casa del vicolo, Piedi di bambola, La signora dal cappotto marrone. Tre donne del sud raccontano il viaggio della propria vita. Hanno lasciato la loro terra, ma gli è rimasto il sale addosso. Tornano ai paesi di origine, non più giovanissime, per riannodare il filo tra il passato e il presente. Il loro ritorno è come la risacca del mare...