Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Dalla Dance anni Novanta alla web radio è un testo che ci fa capire che...
“La tradizione non consiste nel conservare le ceneri ma nel mantenere...
Informazioni
Maria Castegnaro nasce nel 1960 a San Bonifacio dove attualmente risiede. Ha tre figli e lavora in un centro dati contabili aziendali. Ama moltissimo leggere, i suoi autori preferiti sono Carlo Cassola e John Steinbeck per la narrativa, Byron e Neruda per la poesia, Agatha Christie per i gialli, Jo Nesbo per i thriller. Ama molto gli animali, adora il mare e le isole greche, le città d’arte, viaggiare e conoscere luoghi e persone nuovi perché è ciò che arricchisce il bagaglio umano e culturale di ogni persona.
Maria Castegnaro nasce nel 1960 a San Bonifacio dove attualmente risiede. Ha tre figli e lavora in un centro dati contabili aziendali. Ama moltissimo leggere, i suoi autori preferiti sono Carlo Cassola e John Steinbeck per la narrativa, Byron e Neruda per la poesia, Agatha Christie per i gialli, Jo Nesbo per i thriller. Ama molto gli animali, adora il mare e le isole greche, le città d’arte, viaggiare e conoscere luoghi e persone nuovi perché è ciò che arricchisce il bagaglio umano e culturale di ogni persona.
Amedeo e Liliana, una coppia ormai logorata da anni di ostilità irrisolte e cose non dette. Una figlia, Beatrice, devastata da una storia andata male, tradita e abbandonata da colui che credeva fosse l’uomo della sua vita. Poi c’è Francesca, il vero amore di Amedeo. Sembrerebbe tutto scontato: la solita famiglia divisa tra gli alti e bassi del quotidiano...