Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
Se l’inferno fosse il punto più profondo degli abissi e il paradiso la...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Tra due donne c’è il mondo dentro un altro mondo con il mare intorno e...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
Dieci amici, dieci ragazzi, diversi tra loro per interessi e peculiarità...
Un’anima randagia racconta le porzioni di mondo che percorre nel corso...
Nove racconti che traggono ispirazione da altrettante canzoni della band...
Le neuroscienze hanno evidenziato che, pur possedendo le stesse...
Esiste una linea sottile a collegamento di episodi diversi fra loro. Un...
Per Assunta Frassinetti, Sostituto Procuratore, il trasferimento dalla...
Carl sono io, sei tu, siamo noi. Carl è l’alter-ego di tutti coloro che...
Mi chiamo Vicky Gulli, sono una calabrese che vive al nord da molti...
Informazioni
Roberta Mezzabarba nasce a Farnese, piccolo paesino dell’alto viterbese, il 21 ottobre 1970. Si diploma all’Istituto Tecnico per Geometri “F. Nicolai” nell’anno 1989. Dopo essersi abilitata alla libera professione di Geometra ha esercitato per un paio di anni e dal 1993 è funzionario della Provincia di Viterbo. È felicemente sposata e ha un glio. Musica, lettura e pittura sono le sue grandi passioni.
Roberta Mezzabarba nasce a Farnese, piccolo paesino dell’alto viterbese, il 21 ottobre 1970. Si diploma all’Istituto Tecnico per Geometri “F. Nicolai” nell’anno 1989. Dopo essersi abilitata alla libera professione di Geometra ha esercitato per un paio di anni e dal 1993 è funzionario della Provincia di Viterbo. È felicemente sposata e ha un glio. Musica, lettura e pittura sono le sue grandi passioni.
Inizia così La lunga ombra di un sogno: vite che si intrecciano, orgoglio, storie che si ripetono ed emozioni, passioni... destini.
Un romanzo intenso, carico di emozioni forti, dal ritmo cadenzato. Una storia di violenza domestica, di abusi psicologici che vi afferreranno allo stomaco. Misia, una giovane donna, e la sua vita monocromatica che, passo dopo passo, si tingerà sempre più di nero, un nero che sa di tristezza, di paura, di lutto.
San Silvestro 1999. Guglielmo e la sua vita in apparenza serena, senza ombre. Gemma, la sua ragazza, l’unica per cui abbia provato qualcosa che andasse oltre il puro piacere fisico. Angelica, una madre affettuosa e presente.