Non solo tante parole dette e scritte, perché il biliardo è anche arte e...
Sara, Emma ed Eleonora sono amiche fin dai tempi del liceo, quando la...
Luca è un ingegnere con un ottimo lavoro, una bellissima fidanzata,...
La nostra Botricello vista dall’alto e lambita dallo Jonio è una...
L’amore non è una formula. È un viaggio imprevedibile come quello di...
Vivien non è una bambina come le altre. La sua famiglia non è come le...
In una cittadina del Nord Italia, il trentatreenne Marco Normali sta...
La felicità ha bisogno di stabilità oppure la stessa rottura di ogni...
Non si può bleffare se sei immobilizzato in un letto, non hai voce e...
Scoprirai la scienza che sta dentro il cibo, userai gli alimenti in...
La trama di questo saggio si articola come un viaggio attraverso la...
Poesie le cui parole sono grida silenziose verso il mondo e racconti su...
“Cronaca in tempo reale del mondo in costruzione” è la storia di un...
Le fosse comuni sono terra. Uno pensa a tumuli discontinui sul terreno....
Due racconti intriganti le cui trame catturano il lettore, trascinandolo...
Tutto è suono e tutto è ascolto. Dal silenzio nasce la meraviglia come...
Cosa hanno in comune un cetriolo e una blatta? È tutto predestinato o...
Il professor Tal dei Tali, docente di liceo, è un uomo mite e d’animo...
La storia, vera, narra dell’intenso rapporto fraterno di amore e...
Informazioni
Paolo De Angelis risiede a Roma dove è nato il 28-9-1953. Già da giovanissimo si occupa di volontariato con la C.R.I. Si laurea in medicina e chirurgia nel 1979. Frequenta la II cattedra di psichiatria dell’Università di Roma ma poco dopo la crescita professionale ed esistenziale lo porta verso la psicoanalisi.
Paolo De Angelis risiede a Roma dove è nato il 28-9-1953. Già da giovanissimo si occupa di volontariato con la C.R.I. Si laurea in medicina e chirurgia nel 1979. Frequenta la II cattedra di psichiatria dell’Università di Roma ma poco dopo la crescita professionale ed esistenziale lo porta verso la psicoanalisi. Nel frattempo dal 1980 al 1990 svolge la sua attività di medico presso il servizio per tossicodipendenti e alcolisti di una ASL romana. All’inizio degli anni ‘90 si specializza in psicologia clinica e psicoterapia psicanalitica attività che esercita tuttora. All’inizio del 2000 riprende l’attività di volontariato compiendo missioni sanitarie nei paesi in gravi difficoltà: Guatemala, Madagascar, Etiopia, Burkina Faso, India, Albania e Bosnia. Ha già pubblicato il romanzo Un fiore tra le pietre, vincitore della IX edizione del Premio Nazionale Govane Holden (P’artners editrice).
Due palazzi, molte famiglie. Ferite passate e drammi attuali. Sotto il manto della rispettabilità si annidano pregiudizi e debolezze morali. Ai piani alti ci si barrica in un paradiso illusorio, nel sotterraneo disperati e clandestini sopravvivono in un inferno civile.
La pistola d’ordinanza in mano per farla finita. Nell’altra stanza la madre morente: ultimo personaggio di una famiglia disgraziata. Una vita inutile al servizio di falsi ideali. Emarginato da colleghi e amici perché omosessuale e tradito da quello che riteneva il suo unico affetto sicuro.
Un viaggio lungo una vita tra il passato e il presente in un drammatico itinerario tra Sarajevo, nella Bosnia sfregiata dal recente conflitto e l’Albania degli anni ‘70, dilaniata dagli artigli di un regime totalitario.